Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

martedì 17 dicembre 2013

- A Natale puoi...

 
Alcuni suggerimenti per un regalo di Natale:

Al tuo nemico, perdono.
Al tuo avversario, tolleranza.
A un amico, il tuo cuore.
A un cliente, il servizio.
A tutti, la carità.
A ogni bambino, un buon esempio.
A te stesso, rispetto.

(O.Arnold)


mercoledì 4 settembre 2013

- Una giornata particolare...

Nasce così come sempre, poi, semplicemente, ad una certa ora prende vita: Milano c.le ore 17.00 treno per Verona... gli occhi miei e di Piccirì fissano fuori dal finestrino mentre vanno i pensieri e i vigneti a perdita d'occhio....sarà un buon vino quello di quest'anno.

Ore 18.27 arrivo in stazione, ottimo momento per arrivare in una città mai vista e goderne i colori e la vita che scorre...

 
Organizzazione impeccabile quella di Piccirì, arriviamo al B&B in pieno centro storico...

 
e dopo una veloce sistematina si va. Tra le vie di Giulietta e Romeo, eccoci alla meta...


Spettacolo spettacolare... tramonto in Piazza Bra, bar e ristoranti affollati. Ci sediamo, uno spritz per iniziare e poi, perchè no...baccalà e polenta bianca abbrustolita....passabile, anzi no, ottima a prescindere...


 
E' ora, si entra, l'arena ci inghiotte e poco dopo...
lo spettacolo inizia...pelle d'oca e sul palco...
 




signori...poeti...giganti...maestri  della Musica e dell'essenza.

 
Franco Battiato - Passacaglia
(probabilmente ispirata dall'idea di
Stefano Landi (1587-1639)
Passacaglia della Vita L'Arpeggiata Marco Beasley)
 
 
P.S- Grazie Piccirì, serata strepitosa, magica, irripetibile ...

 

 

lunedì 17 giugno 2013

- Buongiorno a chi oggi é lunedì...

"Il giorno del DIARIO"

 
Il 14 giugno in Giappone è stato "il giorno del DIARIO"「日記の日」(Nikki no hi)


Questo giorno vuole omaggiare la piccola Anna Frank che proprio il 14 giugno del 1942  iniziò a scrivere il suo famoso diario, libricino che il padre le aveva regalato per il suo tredicesimo compleanno, poco prima che la famiglia entrasse nel nascondiglio per fuggire alla persecuzione nazista.
Un giorno per celebrare l’importanza dei nostri diari e della memoria che serbano per sempre al posto nostro~

Le giapponesi sono solite decorare i propri diari e farne spesso autentici libricini illustrati. Una meraviglia da guardare.



Non ho mai avuto un diario personale ma, anch'io come milioni di ragazzi, usavo quello scolastico non solo per scrivere i compiti assegnati, compiti che cercavo occupassero uno spazio minimo, ma metterci di tutto e di più, scritte, scarabocchi, disegni, dediche, insomma quello che poi è diventato un vero e proprio hobby lo "scrapbooking" ossia diari pieni di tutto e di più. Anche la carta della "cicca" offerta dal bellone di turno diventava un reperto da conservare nel diario con tanto di data e di pensiero del momento.

Per non parlare dei testi delle canzoni che in quel momento parlavano di quel che si provava nell'adolescenza. Non mancavano le poesie, e chi non le ha scritte quando era giovane? io sì e le conservo ancora...ahhhhhh che bei tempi...
Beh dai, ora c'è il blog, non ha la stessa magia, se vogliamo neanche la stessa creatività, ma è pur sempre un diario e quindi, ben venga se alcune cose cambiano ma non cambiano mai del tutto...
 
"Cheese"… sorridi!
 
 
Lucio Battisti - La Mia Canzone Per Maria



lunedì 6 maggio 2013

- Mille &...mozioni...


Questo è il titolo di un progetto pubblicitario entrato in rete da poco...

Ho deciso di condividerne l'idea facendola mia, nel senso che, così come loro hanno giocato sui colori, immagini, parole, gusto, musica e fantasia... anch'io cercherò di farlo abbinando ai colori, le emozioni che trasmettono a me, foto, immagini, parole più o meno famose, musica più o meno conosciuta...insomma lascerò parlare le immagini, i colori le musiche... trasmetterò un po' di me, e dei miei gusti attraverso le opere di altri.

Inizio con un "NON COLORE" che mi trasmette :

LEGGEREZZA :



"Ora giochiamo a 1.2.3 stella...ma tu non guardare indietro finchè non hai contato, ok?!"

 

 
 "Sorprendersi, il terzo verbo più importante dopo essere e amare…"

 
 
"Le persone sole sono canzoni bellissime, incise sul lato B...."
 
"Attraversare il mondo in consapevole leggerezza...."
 
 
"Vola libera e felice, al di là dei compleanni, in un tempo senza fine, nel persempre."
 
"Alla fine scoprirai che le cose più leggere son le uniche che il vento non è riuscito a portar via..."
 
"Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni."
 
"Breve è la vita che viviamo davvero, tutto il resto è tempo".
 
"La fragilità del cristallo non è una debolezza, ma una raffinatezza"
 
"Le fate ignoranti sono quelle che incontriamo e
non riconosciamo ma che ci cambiano la vita."
 
"L'ironia è la gaiezza della riflessione e la gioia della saggezza"

"Si può fare amicizia con una farfalla?"

"E seguo il volo dei gabbiani sul lungomare del mondo..."

 
Buon Domani..."Sono tranquillo la pioggia poi fa posto al tempo bello..."

 Jovanotti - Sul lungomare del mondo



lunedì 11 marzo 2013

- Poco importano le note in musica, contano le sensazioni che esse producono. Pervomaiski Leonide






...perchè non anche di pastello, di sedia, di nuvole, di triceratopo, di orologio, di precipizio, di computer, di stenditoio e di carta da forno?

...e aggiungo:

A Savià..ma un tien nient à fà? jamme jà, mò bast scemità... fa ampressa, vatte accucca'!

Nel riquadro sopra, il dotto Saviano si riferisce al cantante ospite d'onore all'ultimo festival di Sanremo, Antony And The Johnsons o meglio Antony Hegarty. Un cantante cosiddetto "di nicchia" poichè in Italia è ancora poco conosciuto.

Io ebbi -anni e anni fa- la fortuna di ascoltarlo in un forum rosa quando, uno dei frequentatori amico di web che vive a Londra - il famoso... London era suo nick- ora web master di Nonnalibera -e non solo ovviamente- pubblicò una sua canzone, da allora non ho più smesso di ascoltarlo e di leggere i suoi testi musicali, riuscendo - non subito- a farlo apprezzare anche a Piccirì .



La sua Voce

Il particolare timbro vocale ed il vibrato baritonale di Antony ricorda quello di Demis Roussos e Bryan FerryHYPERLINK \l "cite_note-1"[1]. Ha anche molti ammiratori celebri come Philip Glass, Marc Almond, Rufus Wainwright, Devendra Banhart, Diamanda Galás ("Every emotion in the planet is in that gorgeous voice" - "In quella voce meravigliosa ci sono tutte le emozioni del pianeta"), Lou Reed e Boy George, entrambi ospiti in I Am a Bird Now. (fonte Wikipedia)



Antony and the Johnsons - Kissing Noone / Tilda Swinton




Soft black stars

https://www.youtube.com/watch?v=WQm-GdHI1sE

Twilight

https://www.youtube.com/watch?v=woNHdyw8hho


Buon ascolto e buon inizio settimana......




lunedì 11 febbraio 2013

- TeLe Ricordi (in bianco e nero)...




...già che il cervello nascondesse cose, lo sapevo.

Proprio qualche giorno fa ho postato un video che era una Lode al Cervello (clicca), a quante cose, persone, pensieri, sogni, particolari, profumi e ancora mille miliardi di informazioni siano racchiuse in esso... proprio come diceva appunto il video" un giornale piegato a metà".

Ecco appunto, stamattina mi sono svegliata con una canzone in testa che non se ne vuole andare via.

Va da sè che una (io) pensa: " l'avrai sentita alla radio o in televisione, da qualche parte" l'avrai sentita canticchiare da qualcuno magari in autobus, qualche ricordo che ti ha riportato a quell'istante in cui c'era questa canzone, insomma un flashback... ma...

...l'unica parola che mi può aver riportato a questa canzone è Sanremo ( due maroni)...già, ma ad un Sanremo della preistoria però, perchè la canzone in questione che mi gironzola per la testa "fa": " Era bello il mio ragazzo col vestito della festa...." capisci (io) che qualcosa non va, questa canzone ha partecipato a Sanremo nel '72 cantata da Anna Identici, (la cantate la ricordavo, l'anno no) e penso...com'è possibile che un tale ricordo venga a galla dopo 41 anni e dico 41 ?? da dove è uscita sta roba? e perchè? NO, NON E' SANO porcapuzzola!

Piccirì e qualcun altro ( pochi nè ) non sanno neanche di cosa parlo, altri invece che passano di qui e lasciano un saluto, se la ricorderanno eccome, avranno sicuramente capito di quale canzone parlo, ma dico, comè possibile? ( la canzone è anche triste triste) con tutta la musica che ascolto, proprio questa doveva rompermi le scatole stamattina?

Vabbè, sarà un inizio di demenza senile, così cercando la canzone su you tube mi sono imbattuta su questa che mi piace di più ( sai mai se ne vada via quella sopra)......grande Dalida, peccato si senta così poco!





Buon Lunedì ne(r)voso...





lunedì 4 febbraio 2013

- " Per l'inquietudine dei perché....."


Il mago di Oz


Dorothy: E come fai a parlare se non hai il cervello?

Spaventapasseri: Ah, non ne ho idea! Ma c'è un

mucchio di gente senza cervello che chiacchiera

sempre!


                    ...un'intera orchestra suona nella nostra mente...