Visualizzazione post con etichetta pigrizia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pigrizia. Mostra tutti i post

mercoledì 11 settembre 2013

- Capricorno = Pigrizia...

 
 
 

Astrologia e lampadine...

Quanti Ariete sono necessari per cambiare una lampadina?
Solo uno, però ci vogliono molte lampadine.

Quanti Toro sono necessari per cambiare una lampadina?
Nessuno, al Toro non piace cambiare niente.


Quanti Gemelli sono necessari per cambiare una lampadina?
Due, probabilmente. Aspettano fino al weekend, ma alla fine la lampadina è al centro dell’ attenzione, parla francese e dà luce del colore preferito a chi entra nella stanza.

Quanti Cancro sono necessari per cambiare una lampadina?
Solo uno, ma dovrà mettersi in terapia per superare il trauma.

Quanti Leone sono necessari per cambiare una lampadina?
Un Leone non cambia lampadine, al massimo le tiene ferme mentre il mondo gira intorno a lui.

Quanti Vergine sono necessari per cambiare una lampadina?
Vediamo: uno per preparare la lampadina, un altro per prendere nota di quando la lampadina si è fulminata e della data in cui fu acquistata, un altro per decidere di chi è la colpa se la lampadina si è bruciata, dieci per ripulire la casa mentre gli altri cambiano la lampadina.

Quanti Bilancia sono necessari per cambiare una lampadina?
In realtà non saprei...penso che dipenda da quando la lampadina ha smesso di funzionare. Forse uno solo è sufficiente se si tratta di una lampadina qualsiasi, due se la persona non sa dove trovare una lampadina nuova. Ci sono molti dubbi!

Quanti Scorpione ci vogliono per cambiare una lampadina?
E chi può saperlo? Perché volete saperlo? Siete forse della polizia?

Quanti Sagittario sono necessari per cambiare una lampadina?
Il sole brilla, c’è bel tempo, abbiamo tutta la vita davanti e voi vi preoccupate per una stupida lampadina?


Quanti Capricorno sono necessari per cambiare una lampadina? Nessuno. I Capricorno non cambiano lampadine se non è assolutamente necessario.

 
Quanti Acquario sono necessari per cambiare una lampadina?
Arrivano frotte di Acquario in competizione per stabilire, chi di loro sarà l’ unico capace di ridare la luce al mondo.

Quanti Pesci sono necessari per cambiare una lampadina?
Perché, è forse mancata la luce?


...eh eh qualcuno che conosco  l'ho riconosciuto...

Vado a cambiare la lampadina va che è meglio....

Buon oggi...
 

 

venerdì 31 maggio 2013

- Professione: Casalinga....

 
 


Tra tutte le idee in circolazione, la più sciocca è che la vita domestica sia noiosa. In casa, si dice, tutto è monotonia e routine, mentre fuori ci sono avventura e varietà. Ma in realtà la casa è l’unico luogo dove siamo liberi, il solo al mondo in cui possiamo cambiare le cose senza preavviso. La casa non è l’unico posto noioso in un mondo di avventure, è l’unico posto libero in un mondo di impegni inderogabili e regole prestabilite!
G.K. Chesterton

...sapevatelo. Buon Uicchend...


 

 
 
 
 

venerdì 15 marzo 2013

- L'altrove...


Dov'è la bellezza della vita?




Non qui, se stai leggendo questa frase.


Mmmmmmmh, quasi quasi farei un  fine settimana a Wonderland, qualche giorno ad Oz, e il resto

a Nerverland!

Buon Uicchend...


Hoffmaestro - "Highwayman"




martedì 15 gennaio 2013

- Buttare parole a muzzo ...





...insomma oggi non ho scritto nè postato niente. e non ho voglia di scrivere niente. certo mi sto contraddicendo con questo post ma "mi contraddico?" e va beh…mi contraddico, "io sono vasto…contengo moltitudini (ww)". anche perchè, per postare qualcosa di interessante, bisognerebbe conoscerle le cose, aver letto libri, visto mostre, conoscere articoli autori ecc ecc... quindi prima di dire cose, bisognerebbe saperle. appunto, e io so di non sapere. anche perchè è difficile scrivere un post lungo senza nessun argomento di discussione... solo frasi a caso. non ho niente da dire quindi perchè dovrei scrivere oggi? però... potrei dimostrare che si può scrivere anche senza avere niente da dire (sai quanti ne leggo? scrivono scrivono e non dicono niente) ed infatti è quello che sto facendo. ecco... perchè alla fine non è che uno deve scrivere per scrivere qualcosa. eh sì ho scritto "scrivere" due volte in una frase e con questa anche tre... non si fa dicono quelli che insegnano. ma attenzione, questo non vuol dire che sono ripetitiva, figurati... anzi. ma mica è facile dimostrarlo che non sono ripetitiva... mo non è che uno per qualche riga che digita (visto...non ho scritto scrivere eheh) deve essere giudicato.... e poi bisognerebbe capire se sta scherzando per esempio, cosa assai difficile perchè il tono non si capisce. cavoli... adesso ho perso il filo, dovrei cancellare tutto e ri-scrivere ma mica è facile ricordarmi il discorso che stavo facendo. e poi... diciamocelo, se cancellassi tutto ora non avrei un post nuovo. ora andrò a capo così lo allungherò ancora un po'. beh per un post che non ha niente da dire è sufficientemente lungo no? direi niente male. comunque sì, avevo detto che dovevo andare a capo.

fatto! losolosoloso, post del cavolo, alla fine non ho detto niente. del resto l'ho dichiarato all'inizio. e come disse qualcuno, "se non hai niente da dire, non dire niente", ma avevo tanta voglia di dirlo che non avevo niente da dire e l'ho detto.
ah ecco sì, volevo dire che, sì insomma... non mi piacciono le maiuscole, ma questo l'avevo già scritto anni fa!
 

Riconosco per mio solo ciò che ho scritto con inchiostro simpatico.

Gesualdo Bufalino


BUON DI'...




mercoledì 16 maggio 2012

- Faccio l'orlo...







Eh sì...la Piccirì mi ha cazziato, mi ha detto: "non mi piace che tu faccia il copiaeincolla degli scritti di altri anche se belli, scrivi qualcosa di tuo, e non è vero che non sei
bla bla bla bla...." Piccirì... risponderò come feci col pirletti a suo tempo. E siccome le cose non sono cambiate non mi resta che rimandarti ad un mio vecchio post:
I figli sò piezz e...(clicca)


************************************************************************************************


Perchè sai Piccirì ...poteri parlare del Rispetto, potrei parlare dell'Amicizia dell'Amore, potrei parlare della delusione, potrei parlare del tempo che passa o di quello sprecato, potrei parlare di pioggia o di vento, dei ricordi, potrei parlare della pazienza, del giudizio, del punto croce o del decupage, di poesia o di cucina, potrei parlare di figli e di madri, potrei perfino parlare di me...sì, potrei... ma

... preferisco fare l'orlo al mio oggi!


contenta Piccirì?

Buon dì....








venerdì 11 maggio 2012

- Sono pigra...






Io, più di ogni altra cosa, sono pigra.
Sono pigra in tutto, nelle decisioni, nelle azioni, nelle emozioni.
Sono pigra la mattina, quando fatico a svegliarmi, sono pigra il pomeriggio, quando procrastino all’infinito.
Sono pigra negli inizi, sono pigrissima nelle fini.
Sono pigra quando devo cominciare una nuova vita e posticipo sempre e dico di no agli inviti e dico vengo dopo e poi non vado e resto a sguazzare nella pigrizia di chat lunghe, di divano, di libri lasciati a metà, di pantofole calde, di lunghissime docce bollenti, di telefonate mai fatte, di email mai spedite, di lavori da finire, di gatto che miagola e mi fissa.
Sono pigra e malinconica e poi di colpo faccio mille cose per riuscire ad avere il tempo libero di non fare nulla.
Mi piace perdere tempo per poi sentirmi in colpa per averlo perso. È un godimento malato e perverso.
Più di ogni altra cosa sono pigra. E aspetto solo perché è meno faticoso di cercare.
Non ho un cane perché sono troppo pigra per portarlo giù a pisciare. Non fumo perché sono troppo pigra per andare a comprare le sigarette.
Adesso mi è finito il caffè, ma sono troppo pigra per andare a comprarlo.
Mi faccio un tè. A me fa schifo il tè, ma sono pigra.
Più di ogni altra cosa sono pigra.
Quindi bevo il tè e aspetto la tua telefonata. Se non chiami tu, io non lo farò.
Più di ogni altra cosa sono pigra. Però sono anche un po’ stronza, mi dispiace.... (malafemmena)

....anzi no, non mi dispiace affatto! 


Buon..............................................



Simona Molinari - Egocentrica  




venerdì 30 marzo 2012

- S-oggetti smarriti...


Ho trovato questa bellissima storia in rete.
Prendetevi qualche istante per leggerla tutta, ne vale davvero la pena!




Un uomo era seduto in una stazione della metropolitana di Washington DC e iniziò a suonare il violino, era un freddo mattino di gennaio. Suonò sei pezzi di Bach per circa 45 minuti. Durante questo lasso di tempo, poiché era l'ora di punta, è stato calcolato che 1.100 persone sarebbero passate per la stazione, la maggior parte di loro con l'intento di andare a lavorare. Passarono tre minuti e un uomo di mezza età, notò che c'era un musicista che suonava. Rallentò il passo, si fermò per alcuni secondi, e poi si affrettò per riprendere il tempo perso. Un minuto dopo il violinista ricevette il primo dollaro di mancia: una donna lanciò il denaro nella cassettina e, senza neanche fermarsi, continuò a camminare.
Pochi minuti dopo qualcuno si appoggiò al muro per ascoltarlo, ma poi guardò l'orologio e ricominciò a camminare. Chiaramente era in ritardo per il lavoro. Quello che prestò maggior attenzione fu un bambino di 3 anni. Sua madre lo invitava a sbrigarsi, ma il ragazzino si fermò a guardare il violinista. Infine la madre lo trascinò via ma il bambino continuò a camminare girando la testa tutto il tempo. Questo comportamento fu ripetuto da diversi altri bambini. Tutti i genitori, senza eccezione, li forzarono a muoversi. Nei 45 minuti che il musicista suonò, solo 6 persone si fermarono e rimasero un po '. Circa 20 gli diedero dei soldi, ma continuarono a camminare normalmente. Raccolse 32 dollari. Quando finì di suonare e tornò il silenzio, nessuno se ne accorse. Nessuno applaudì, né ci fu alcun riconoscimento.
Nessuno lo sapeva ma il violinista era Joshua Bell, uno dei musicisti più talentuosi del mondo. Aveva appena eseguito uno dei pezzi più complessi mai scritti, su un violino del valore di 3.5 milioni di dollari. Due giorni prima che suonasse nella metro, Joshua Bell fece il tutto esaurito al teatro di Boston, dove i posti in media costavano 100 dollari.
Questa è una storia vera. Joshua Bell era in incognito nella stazione della metro, il tutto organizzato dal quotidiano Washington Post come parte di un esperimento sociale sulla percezione, il gusto e le priorità delle persone. La prova era se in un ambiente comune ad un'ora inappropriata: percepiamo la bellezza? Ci fermiamo ad apprezzarla? Riconosciamo il talento in un contesto inaspettato?
Una delle possibili conclusioni di questa esperienza potrebbe essere:
Se non abbiamo un momento per fermarci ed ascoltare uno dei migliori musicisti al mondo suonare la miglior musica mai scritta,
quante altre cose ci stiamo perdendo ?






Buon fine settimana...



Joshua Bell Plays Nocturne in C Sharp Minor




lunedì 13 febbraio 2012

- What the women want....










Dicono che il sogno di ogni donna sia quello di trovare l'uomo perfetto.



Cazzate
 




Il sogno di ogni donna è tirare fuori dalla lavatrice i panni già asciutti e stirati!



E' trovare l’altra metà della mela indiciopercui: trovare quell'uomo che dopo che hai fatto una lavatrice, stenda i panni bagnati fuori a -2°; dopo che abbiamo mangiato sparecchi e carichi la lavapiatti; dopo che mi son lavata i capelli me li asciughi....eccetera eccetera eccetera...



Dicono che il sogno di ogni donna sia quello di trovare l'uomo perfetto.



Cazzate

Il sogno di ogni donna è di abbuffarsi senza metter su un chilo!!

Buon S. Valentino...







gabbianocinicomanontroppo